Sistema dei percorsi pedonali nel centro storico di Nicolosi di collegamento tra ambiti del centro storico ovvero due quartieri Timpo e Calcare, le aree artigianali e il parco dei Monti Rossi
Nicolosi | 2009

Progettisti:
Fabrizio Russo


Collaboratori:
Arch. Maria Manuli, Ing. Andrea Pulvirenti

Committente:
Pubblico

Categoria progetto:
Urbanistica, Spazi pubblici e Arredo urbano

Cronologia:
2009

Descrizione
L’intervento prevede la riqualificazione dei due quartieri Timpo e Calcare, posti all’interno del centro urbano di Nicolosi. Il progetto prevede la messa a sistema dei percorsi pedonali per il collegamento dei quartieri con il centro storico e con l’area artigianale, che attualmente non esistono e la creazione di servizi per la collettività, quali spazi di aggregazione, verde attrezzato e parcheggi. Gli obiettivi sono di: • migliorare l’accessibilità e la fruibilità dell’area attraverso la realizzazione dei percorsi pedonali e il rifacimento della pavimentazione stradale, dell’illuminazione pubblica e l’inserimento di elementi di arredo urbano; • recuperare alcuni spazi inutilizzati per creare spazi per la vita comune dei cittadini, con particolare attenzione rivolta ai bambini e agli anziani; • recuperare il parco del Calvario attualmente in disuso. Attualmente, infatti, nell’area oltre ad esserci una promiscuità tra percorsi carrabili e pedonali che crea particolari disagi alla popolazione, l’aumento dei rischi di incidenti stradali è dovuto alla scarsità d’illuminazione e alla mancanza di parcheggi. L’intervento, quindi, prevede la creazione dei marciapiedi e il potenziamento dell’impianto di illuminazione pubblica attraverso l’utilizzo di un sistema a basso consumo energetico. Inoltre, si è ritenuto necessario prevedere un’area da destinare alla collettività, in cui sono inseriti un’area giochi per i bambini, degli spazi attrezzati per la fruizione di tutti i cittadini con delle zone di verde e un parcheggio destinato alla diretta fruizione del parco urbano.