Progetto definitivo generale per opere di urbanizzazione primaria e secondaria per la realizzazione di un'area artigianale
San Giovanni La Punta
|
2008
Progettisti:
Fabrizio Russo
Progetto architettonico:
Arch. Angelo Plastini
Collaboratori:
Ing. Andrea Pulvirenti
Ing. Alberto Marletta
Arch. Giovanni D'Amico
Arch. Eleonora Bonanno
Arch. Maria Manuli
Arch. Eleonora Butera
Ing. Filippo Colombrita
Ing. Carmelo D'Agostino
Ing. Natalia Di Stefano
Committente:
Pubblico
Categoria progetto:
Urbanistica, Spazi pubblici e Arredo urbano
Cronologia:
2008
Descrizione
Il progetto definitivo per opere di urbanizzazione si configura come un “masterplan” di riferimento sia per le successive fasi progettuali riguardanti le sole opere di urbanizzazione che per tutte le opere connesse al completamento dell’area artigianale (urbanizzazione secondaria e realizzazione dei padiglioni espositivi).
Il progetto si compone di vari corpi di fabbrica, 2 Padiglioni espositivi e 6 edifici adibiti a residenze e botteghe. I padiglioni espositivi sono parzialmente interrati, con chiusura orizzontale di copertura a tetto giardino, accorgimento che abbatte drasticamente gli scambi termici con l’ambiente circostante.
L’intera area è servita da un impianto di geotermia che assicura il riscaldamento invernale di tutti i corpi di fabbrica.
Per tutte le superfici pubbliche si è intervenuto con approccio eco sostenibile, in particolar modo concentrandosi sulla produzione ed il consumo di energia. Lungo la via che attraversa l’intera area artigianale è prevista l’istallazione di pensiline fotovoltaiche, sia pedonali che per i parcheggi, in legno lamellare ed in grado di generare energia elettrica utilizzabile per l’illuminazione pubblica garantita dall’impianto a LED. In tal modo l’impianto è in gran parte autosufficiente ed il consumo energetico è ridotto al minimo.
Nel progetto è stata data grande importanza anche ai sistemi di raccolta e riutilizzo delle acque meteoriche, al sistema di riciclo dei rifiuti con autocompattazione degli stessi, agli asfalti riciclati ed ai cementi fotocatalitici.