Progettazione di una hall con struttura precaria da destinare ad ingresso/reception del poliambulatorio sito a catiania in Corso Italia (ex clinica Musumeci Ge.Cas)
Catania | 2008

Progettisti:
Fabrizio Russo

Progetto architettonico:
Ing. Enrico Pennisi

Collaboratori:
Ing. Andrea Pulvirenti
Ing. Alberto Marletta
Arch. Giovanni D'Amico
Arch. Eleonora Bonanno
Arch. Maria Manuli
Arch. Eleonora Butera
Ing. Francesco Calamita

Committente:
Privato

Categoria progetto:
Edifici pubblici, Sanità ed Istruzione

Cronologia:
2008

Descrizione
Il progetto prevede la realizzazione di una struttura precaria che serva da collegamento tra l'ala est e l'ala ovest di un Poliambulatorio sito a Catania. Questa struttura costituisce l'ingresso del Poliambulatorio, con una piccola zona reception e la sala di attesa. Si configura attraverso una passerella in doghe di legno che da semplice pavimentazione diventa una pensilina. La rampa di legno attraversa la corte interna del palazzo sollevandosi di 30 cm ed arriva all'inteno della reception segnandone l'ingresso. All'interno la passerella si piega e diventa una copertura a sbalzo. L'asse della passerella è ruotato rispetto l'asse dell'intero edificio in modo da segnare sia fisicamente che visivamente l'ingresso al Poliambulatorio. A questa struttura in legno si innesta una struttura in acciaio con tamponature in vetro, che costituisce il vero collegamento delle due ale. Viste le condizioni climatiche e l'orientamento dell'edificio la copertura presenta un aggetto calcolato in modo da permettere nel periodo estivo la protezione dal sole delle pareti esposte a sud durante le ore di massimo soleggiamento, e nel periodo invernale l'esposizione totale delle pareti vetrate.