Ristrutturazione di un fabbricato rurale per l'esercizio di turismo rurale
Gela
|
2005
Progettisti:
Fabrizio Russo
Committente:
Privato
Categoria progetto:
Edifici per Cultura, Esposizioni, Teatri, Sport, Turismo, Benessere
Cronologia:
2005
Descrizione
La partizione degli spazi esterni precedentemente accennata viene di fatto realizzata attraverso due sistemi di percorsi. Il primo sistema coincide con un unico lungo tracciato che si snoda sinuosamente nelle immediate vicinanze del confine nord della proprietà; esso determina una separazione tra la porzione di terreno destinata ad uliveto ( il cui trattamento superficiale si prevede in terra battuta) e l’area del parcheggio e del maneggio ( in cui si intende realizzare una distribuzione di ciottoli locali). Il secondo sistema consta di una maglia di percorsi rettilinei che, intersecandosi tra loro, generano un anello quadrangolare attorno all’edificio. All’interno dell’anello il trattamento superficiale è a prato, mentre in diretta adiacenza al casale si prevede un’area pavimentata. Quest’ultima trova matrice in due quadrangolari pure, che vengono trasformate e sagomate dalla reciproca intersezione e dall’innesto di due ampi percorsi( uno rettilineo, l’altro curvo). I percorsi rettilinei, poi, risultano tra loro diversi, talvolta per dimensione, talvolta per funzione; in particolare, i percorsi che si chiudono ad anello realizzano un camminamento attorno al casale; un unico ed ampio tracciato costituisce il collegamento tra l’area del parcheggio e la zona di accesso al ristorante, mentre due percorsi rettilinei di dimensioni minori collegano in modo diretto il piazzale pavimentato attorno all’edificio rispettivamente all’area giochi e all’altra proprietà.