Progetto del teatro all'aperto ubicato all'interno del parco urbano di via Tevere - Località Cerza
San Gregorio | 2004

Progettisti:
Fabrizio Russo

Progetto architettonico:
Arch. Giuseppe Marletta


Committente:
Pubblico

Categoria progetto:
Edifici per Cultura, Esposizioni, Teatri, Sport, Turismo, Benessere

Cronologia:
2004

Descrizione
Il parco urbano in progetto propone all'interno di esso una serie di eventi final izzati a caratterizzare ulteriormente le singole aree del parco per le qual i sono previste differenti funzioni messe in relazione tra loro mediante la totale integrazione con il verde. Uno tra questi eventi è la presenza del teatro all'aperto. L' idea progettuale nasce da alcune considerazioni scaturite da una attenta osservazione del contesto; le direttive, che sono state seguite in fase progettuale, sono di sempl ice intuizione anche per i non addetti ai lavori : - integrazione con l 'attuale sistema del verde e dei percorsi del parco urbano; - basso indice di impatto ambientale; - versati l ità d'uso nel le rappresentazioni teatrali e di spettacolo; - sempl ice accessibilità e fruibilità anche da parte di portatori di handicap; - fi ltro ottico verso gl i elementi di disturbo presenti in sito; - orientamento del la cavea nel l 'unica direzione panoramica verso i l mare e verso la prosecuzione a val le del parco; - uso di pochi material i al fine di esaltarne la qualità; - uso di geometrie semplici al fine di esaltare la percezione degli elementi antropici rispetto a quelli naturali. Le singole fi le sono costituite dal le sedute, di dimensioni 45 x 50 cm, in basole di pietra lavica da 5 cm di spessore, e da un camminamento retrostante in battuto di cemento ad una quota leggermente inferiore. Ogni tribuna risponde ad una precisa scala gerarchica: - la tribuna "A", situata nel la parte che presenta il dislivello maggiore, è la più grande, essa è costituita da 8 gradonate per un totale di 130 posti a sedere; - la tribuna "B", risulta ruotata di 45° rispetto al la precedente ed è impostata ad una quota l ievemente più bassa; prevede 7 gradonate per un totale di 114 posti a sedere; - la tribuna "C" , ulteriormente ruotata ed impostata ad una quota ancora più bassa, è formata da 6 gradonate per un totale di 96 posti a sedere. La capienza complessiva del teatro raggiunge quindi i 340 posti a sedere. La gerarchia del le tribune precedentemente descritta, dà luogo ad un insieme in cui ogni tribuna si "appoggia" al la precedente, riducendosi rispetto a quest'ultima per dimensione, per numero di gradonate, e per la quota di imposta decrescente. Le tribune sono divise tra loro da una striscia di terreno lasciato a verde per evidenziare la completa integrazione con i l prato retrostante
thumb
thumb
thumb
thumb
thumb
thumb
thumb
thumb
thumb
thumb